sabato 9 marzo 2024

chi la dura la vince - LA VOCE DI SANT'ELIA, ANCORA!

Per una serie di ragioni vi è un traffico inusuale su questo semplice blogghetto amatoriale . In molti, giustamente, lo scoprono solo adesso. 

Eppure  "la Voce di sant'elia" nasce oltre tre lustri fa e precisamente nel settembre del 2008. Vero, non è mai "decollato" questo Sito e forse non lo farà mai.

Eppure... pensate.. un sito internet interamente dedicato al Quartiere più grande di Brindisi. Un sito, non una pagina o un gruppo facebook.

Chissà.



giovedì 15 giugno 2023

Un video su Piazza Mantegna, Piazza Boldini, Via Modigliani e......Piazzetta Don Angelo Iaia

Uno può legittimamente chiedersi: ma cosa c'entra la buonanima di Don Angelo con un video sulla pioggia? Ed è giusto. 
Tuttavia basta vedere su YouTube la descrizione del video e l'arcano è svelato. Ma poiché temo che difficilmente andrete su YouTube a leggervi la descrizione del video ecco che la posto pure qui sul Sito. 

Però almeno il video guardatelo!!!



Il video è amatoriale, e si vede!, però mostra una piccola area del Quartiere Sant'Elia di Brindisi che non è ripresa da Google Maps o almeno finora no. Ci troviamo teoricamente al Civico 3 di Piazza Andrea Mantegna anche se i navigatori (e pure la toponomastica) la danno come "Piazza Giovanni Boldini". In realtà Piazza Boldini esiste davvero (ed è quella che si intravede a destra nel video) ma quest'area, inclusi i due condomini e la graziosa Edicola Mariana "Regina della Pace", non può essere considerata piazza Boldini. Da oltre 40 anni è stata REALIZZATA UNA STRADA (che collega Via Mantegna a Via Boldini) ma non le si è dato un nome! Io la chiamerei Via Regina della Pace così come chiamerei Piazzetta Don Angelo Iaia, primo storico Parroco del Quartiere, quel prolungamento di Via Modigliani e precisamente quel tratto che va da via Giacomo Balla a via Arturo Tosi inclusa appunto la PIAZZETTA dove sorge la Scuola Materna che fu la prima sede (provvisoria) della PRIMA Parrocchia del quartiere intitolata a San Lorenzo da Brindisi (poi sarebbe venuta Cristo Salvatore). Come vedete oltre ad essere una descrizione del breve video è anche un dissertare su alcune cose che però ai "santeliesi" (probabili fruitori maggiori di questo video) potrebbero interessare. SITO SU SANTELIA: http://santelia.blogspot.com/ SITO SU L'EDICOLA REGINA DELLA PACE: https://edicolareginapacis.wordpress.... CANALE TELEGRAM SANTELIA: https://t.me/santeliaquartiere

sabato 17 dicembre 2022

Una nuova edicola mariana a Sant'Elia (scopri dov'è)

 

Vi piace?

Bene, allora eccovi una ulteriore foto: 


E vi dico di più: è avvenuta anche una piccola cerimonia di "inaugurazione" e soprtattutto l'immagine della Madonna è stata benedetta dal Parroco: 


Bene, volete saperne di più? 
Perfetto: vi è un blog TUTTO DEDICATO!!!!







lunedì 1 febbraio 2021

Piazza Ottone Rosai si fa bella - Al via i lavori di restyling

Come prontamente annunciato da Brindisi Report sono iniziati i lavori di completa risistemazione di Piazza Ottone Rosai. Il luogo in questione è sede di una mezza dozzina di edifici di edilizia residenziale popolare sorti nella prima metà degli Anni Settanta e quindi fra gli insediamenti "pioneristici" del Quartiere (le prime costruzioni, in assoluto, sono quelle situate lungo via Modigliani angolo via Fontanesi: esse risalgono nientemeno al 1969). Piazza Rosai si raggiunge, automobilisticamente parlando, da Via Andrea Mantegna che è uno degli assi viari principali di Sant'Elia: 



I lavori, come documenta Brindisi Report, son già avviati (fra parentesi:si tratta di una parte dei lavori che riguardano la sistemazione di alcune piazze cittadine - spiega l’assessore ai lavori pubblici Elena Tiziana Brigante - tra queste, oltre a piazza Rosai, anche piazza Apulia e largo Palermo. Sono stati investiti circa 400mila euro per la manutenzione e i nuovi arredi”.) e pertanto un plauso va all'Istituzione. 

Si potrebbero qui elencare una serie di ulteriori spazi del Q2uartiere che necessiterebbero di analogo interesse ma siamo certi che l'Ufficio Tecnico del Comune ha ben presente tali realtà. Ed attendiamo fiduciosi. In questa sede ci premeva segnalare che una storica piazza di Sant'Elia si rifà il loook e pertanto cambiera per sempre il suo aspetto e la sua fisionomia. 






Potrebbe interessarti: https://www.brindisireport.it/attualita/avviati-lavori-dmanutenzione-piazze-brindisi-investimento-400mila-euro.html

venerdì 2 ottobre 2020

Il Giro d'Italia arriva a Brindisi (quasi a Sant'Elia!)

La settima tappa del Giro D’Italia 2020 si svolgerà Venerdì 9 Ottobre 2020: i “girini” partiranno da Matera in mattinata per giungere, dopo circa 140 km di strada a Brindisi attorno alle 4 del pomeriggio: l’ingresso nella città adriatica avverrà attraverso Via Appia:



il tragitto cittadino, di 5 km (per l’esattezza saranno 4900 dal rondò “incrocio della morte” al traguardo) sarà molto veloce ed in ciò facilitato dalle strade larghe e rettilinee scelte ossia la Via Appia -tutta intero il tratto cittadino- poi via Tor Pisana, Viale Commenda ed infine -tramite l’ultima curva ossia Via Tirolo- il rettilineo finale di Viale Aldo Moro col traguardo nei pressi della Scuola “Morvillo- Falcone” ed il Tribunale. 


venerdì 11 ottobre 2019

SANT'ELIA - Quartiere di Brindisi

I  gruppi facebook (e/o le Pagine Facebook) sono una bella cosa. Ma vuoi mettere un bel Sito internet? Magari ben aggiornato. E magari -perché no?- in qualche modo collegato anche con i gruppi facebook del Quartiere. 

Il Quartiere Santelia - Veduta aerea 


Ma un Sito, secondo me, è cosa ineludibile. 

E non è detto che debba essere questo (questo che state leggendo, cioè). Anzi: l'auspicio è che qualcuno crei qualcosa di serie, bello, professionale. Questa roba che state leggendo è, in fondo, un blogghetto amatoriale. 

Quindi: datevi da fare. Create un bel Sito internet interamente dedicato a Sant'Elia. Non solo sarò il primo e piu assiduo lettore ma, nei limiti del possibile, lo "diffonderò".
Auguri!